0 0
Parmigiana di melanzane light

Parmigiana di melanzane light

Una versione light e deliziosa della tradizionale parmigiana

Ingredienti

Descrizione

Condividi

Buongiorno a tutti! Oggi vi proponiamo una variante della classica parmigiana di melanzane: la tradizione prevede che le melanzane vengano fritte, pastellate o fritte due volte… noi abbiamo preferito grigliarle per mantenere ricetta più leggera. Cosa ne pensate? Buon inizio settimana a tutti!

Passo 1
Segna come Completato

Per preparare le melanzane:

Tagliare a fettine le melanzane, cospargerle di sale grosso e farle riposare 30 minuti/1 ora in modo che perdano tutta l'acqua di vegetazione. Successivamente procedere a grigliarle.

Passo 2
Segna come Completato

Per preparare il sugo:

Nel frattempo preparare il sugo tritando sedano, carote e cipolla. Farli soffriggere e unire la passata di pomodoro, gli aromi e un bicchiere d'acqua. Lasciar restringere il sugo a fiamma media mescolando di tanto in tanto.

Passo 3
Segna come Completato

Per scolare e tagliare le mozzarelle:

Tagliare a cubetti le mozzarelle e farle scolare mettendole in un colino a maglie strette.

Passo 4
Segna come Completato

Per imbastire la parmigiana:

A questo punto assemblare la parmigiana: mettere un paio di cucchiaiate sul fondo di una teglia quadrata 25x25, fare uno strato di melanzane e uno di mozzarella e ripetere gli strati fino a terminare con uno strato di sugo e i cubetti di mozzarella.

Passo 5
Segna come Completato

Per cuocere la melanzana:

Infornare in forno modalità grill a 200*C per 15-20 minuti.

precedente
Caserecce alle zucchine trifolate
successivo
Involtini agrodolce serviti con olive nere e edamame
  • 30-35 minuti
  • Portate 4
  • Medio
  • 200°C

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa URL

Ingredienti

Regola Dosi:
4 Melanzane
1l Passata di pomodoro
5 coste Sedano
3 Carote
1 Cipolla dorata
5 da 100g ciascuna Mozzarella fiordilatte
qb Sale
qb Pepe
qb Origano
precedente
Caserecce alle zucchine trifolate
successivo
Involtini agrodolce serviti con olive nere e edamame

Inserisci il tuo commento

*