0 0
Hamburger di manzo agli aromi e funghi

Hamburger di manzo agli aromi e funghi

Preparare gli hamburger in casa è davvero una soddisfazione: non è mai stato così semplice!

Ingredienti

  • Per gl hamburger:

  • Per i funghi:

Descrizione

Condividi

Buongiorno a tutti! Oggi vi proponiamo una ricetta semplice per fare gli hamburger che molto spesso si comprano dando per scontato quanto siano semplici da realizzare. Scegliete gli aromi che più preferite eeee.. buon appetito!

Passo 1
Segna come Completato

Per preparare gli hamburger:

Iniziare dagli hamburger: lavorare il macinato con un filo d'olio e gli aromi fino ad ottenere un composto omogeneo. Prelevarne una dose (150g circa) e formare un hamburger (noi abbiamo fatto una palla ovale che abbiamo appiattito e abbiamo poi uniformato ai lati con la lama di un coltello). Mettere gli hamburger in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti (se il composto non dovesse legarsi troppo aggiungete dell'albume d'uovo).

Passo 2
Segna come Completato

Per preparare i funghi:

tritare sedano, carota e cipolla e farli cuocere a fiamma bassa con un filo d'olio e il sale per 10 minuti (aggiungere dell'acqua se necessario). Aggiungere quindi i funghi e saltare qualche minuto. Aggiungere infine la polpa di pomodoro e un bicchiere d'acqua e lasciar restringere il tutto.

Passo 3
Segna come Completato

Per ultimare il piatto:

Prendere gli hamburger d frigorifero, realizzare dei piccoli solchi con i rebbi di una forchetta e grigliarli 3-4 minuti per lato. Servire gli hamburger insieme ai funghi.

precedente
Polpette di melanzane al forno
successivo
Biscotti ripieni di marmellata
  • 1 ora circa
  • Portate 2
  • Medio

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa URL

Ingredienti

Regola Dosi:
Per gl hamburger:
450g Macinato scelto di manzo
qb Rosmarino
qb Origano
qb Aglio
qb Sale
qb Pepe
un filo Olio
Per i funghi:
400g Funghi misti
1 Cipolla dorata
1 Carota
1 Sedano
200ml Polpa di pomodoro
qb Sale
qb Pepe
precedente
Polpette di melanzane al forno
successivo
Biscotti ripieni di marmellata

Inserisci il tuo commento

*